Una Pasqua differente con la Canapa di YouHemp
Siete già stanchi prima di sedervi a tavola a Pasqua? Stufi dei soliti piatti ogni anno, o contrari alla tradizione a prescindere??
A noi di YouHemp piace rompere le tradizioni, per questo vi proponiamo un piatto alternativo per la vostra Pasqua in famiglia!
E’ un classico della cucina umbra, la pasta al tartufo, se cercate bene lo potete trovare anche on-line.
Il tartufo, che non è un tubero, bensì un fungo, o si odia o si ama, quindi fate un piccolo sondaggio tra i vostri invitati prima di acquistarne 100 gr, visto il prezzo!
Canapa e tartufo sono un’accoppiata unica che vi lascerà senza parole!
Non serve molto per realizzare un primo piatto decisamente diverso dal solito, quindi ecco a voi gli ingredienti!
- 400 gr di Spaghetti
- 100 gr di tartufo nero
- 3 cucchiai di olio evo
- sale q.b.
- 1 spicchio di aglio
Ricetta alternativa per affamati!
Se volete portare un piatto più “consistente”, ecco qui la ricetta alternativa!
- 1 confezione di tagliatelle sempre alla canapa
- 200 g di zucchine
- 100 g di pecorino stagionato grattugiato
- 50 g di tartufo nero estivo
- 4 tuorli
- Olio Extra vergine di Oliva
- Sale e Pepe
Iniziamo con la cottura delle zucchine, lavatele e spuntatele, quindi tagliatele in tocchetti di circa 1 cm. Ponete l’olio a scaldare in un tegame e versate le zucchine al suo interno.
Aggiungete il sale, il pepe e saltate le zucchine per una decina di minuti, quindi mettetele da parte, mentre continuate nella preparazione del piatto.
Tagliatelle Made in Italy
Prendete le 4 uova e separate gli albumi dai tuorli. Mettete i tuorli in una ciotola capiente e sbattete delicatamente con una frusta, aggiungendo il pecorino grattugiato mentre continuate a sbattere.
Unite solo alla fine le zucchine ormai tiepide e tenete il tutto da parte.
Cuocete le Tagliatelle di canapa in abbondante acqua bollente salata, scolatele al dente e versatele direttamente nella padella con le zucchine e le uova.
Fatele saltare velocemente e servite con un abbondante grattugiata di tartufo nero estivo.
Voilà, buon appetito!
Scrivi un commento