INTERVISTA alla COSMOTTEGA

E’ sempre bello trovare delle persone che amano la canapa quanto noi di YouHemp, è ancora più bello quando troviamo persone giovani, che credono nella rivoluzione verde e che decidono di impegnarsi proponendo delle alternative green a prodotti di uso comune.
La cosmesi da qualche anno ha riscoperto la canapa, perché l’olio ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi è un tocca sana per tutti i tipi di pelle, soprattutto per quelle maltrattate. Per me maltrattare la propria pelle non significa assolutamente non utilizzare alcun prodotto idratante o cosmetico in genere, anzi, proprio il contrario.

Essendo io un’appassionata di make-up con “maltrattare” intendo dire che, inconsapevolmente, utilizziamo prodotti che fanno malissimo alla nostra cute, che l’inaridiscono perché pieni di sostanze nocive come i conservanti e i siliconati ad esempio. (vi invito a leggere il nostro approfondimento )
Proprio per questo sono sempre in cerca di prodotti naturali per la pulizia del viso, che spesso e volentieri sono troppo aggressivi.
Cercavo un semplice sapone solido, la classica saponetta con cui amo sciacquarmi il viso dopo essermi struccata con lo struccante in crema. La sensazione di pulito che ti dà acqua e sapone è imparagonabile!
Così ho trovato la Cosmottega, laboratorio artigianale di cosmetici naturali che utilizza 3 ingredienti naturali a km0 reperibili in Puglia, terra natale di questi 3 amici chimici farmaceutici: l’olio di canapa, l’olio di oliva e il latte di asina.
Ho fatto 2 chiacchere con Antonio, Elena e Mariangela e ovviamente abbiamo parlato di canapa.

–        COME NASCE LA COSMOTTEGA?

La Cosmottega è una storia di amicizia innanzitutto tra i 3 soci fondatori, ed è nata dalla volontà di creare qualcosa di nostro nel territorio che potesse valorizzare i prodotti della nostra terra.   Si può dire inoltre che nasce dalla passione per i prodotti naturali e dalla nostra esperienza di chimici farmaceutici.
I nostri obiettivi sono quelli di: diffondere la cultura della salute e la tutela del territorio per un mondo sostenibile; sensibilizzare le persone ad un consumo critico e consapevole di questi prodotti.
–        QUANDO E COME VI SIETE AVVICINATI PER LA PRIMA VOLTA ALLA CANNABIS SATIVA?
Nel 2012, con il progetto “CosmEtica”, abbiamo vinto il bando  regionale “Principi Attivi”  e questo ci ha permesso di realizzare il nostro laboratorio dove progettiamo e realziziamo cosmetici naturali ottenuti con prodotti locali secondo i principi dell’eco-cosmesi. Quando abbiamo scritto il progetto eravamo alla ricerca di materie prime a km zero e ci siamo imbattuti in un associazione che promuoveva l’uso della canapa in vari settori e che aveva iniziato con la coltivazione della canapa in Puglia per poi selezionare i semi e produrre un olio di canapa tutto pugliese. In questo modo abbiamo conosciuto i molteplici benefici cosmetici di questo oilo e abbiamo deciso di inserirlo nei nostri saponi.
–        QUALE è IL VALORE AGGIUNTO DEI VOSTRI SAPONI ALL’OLIO DI CANAPA?
L’olio di canapa e’ ricco di acidi grassi polinsaturi naturalmente, di omega-3 e omega-6, amminoacidi essenziali, vitamine e antiossidanti e in associazione all’olio extravergine di oliva e’ indispensabile nei prodotti anti aging   destinati al trattamento di pelli secche e disidratate per le sue prioprieta’ idratanti, emollienti, rigeneranti e protettive dell’epidermide.
–        DOVE REPERITE LA METERIA PRIMA e AVETE IN PROGGETTO DI REALIZZARE ALTRI PRODOTTI CON L’OLIO DI CANAPA??
Per quanto riguarda la materia prima, in attesa di avere a disposizione un olio di canapa pugliese, utilizziamo un olio biologico  da agricoltura italiana ottenuto senza surriscaldare il seme né la pressa prima della pressione e senza aggiungere calore durante il procedimento di estrazione. attualmente abbiamo un sapone e una crema corpo con olio di canapa, ma abbiamo in mente di ampliare la linea.

LA COSMOTTEGA

Site

www.lacosmottega.it

CBD Cannabis Oil & DEA

La Cosmottega

La Cosmottega

La Cosmottega

La Cosmottega

La Cosmottega

La Cosmottega

Laboratorio di biocosmesi artigianale