Pasta alla canapa e spazio bimbi, Gnagne Sese è questo e molto altro.
Un posto che non passerà mai di moda per noi Udinesi è l’osteria Gnagne Sese.
Poco fuori dal centro, precisamente in via Marsala, all’interno di un bellissimo casolare di pietra, che trasuda friulani da tutti i mattoni, l’osteria Gnagne Sese è perfetta per ogni tipo di occasione.
Ci sono stata per festeggiare compleanni, cene di Natale, appuntamenti romantici a due e oggi a pranzo con la famiglia. Il locale ha cambiato diverse gestioni nel corso degli anni, ma devo dire che oggi sono rimasta più soddisfatta di sempre. Da quando sono diventata mamma non amo andare al ristorante, perché non ho mai sopportato i bambini urlanti del tavolo accanto e non voglio che qualcuno pensi di me e di mio figlio quello che pensavo io degli altri prima di diventare madre… quindi l’unica soluzione che ho trovato fino ad oggi era starmene a casa.
Fortunatamente quest’oggi abbiamo fatto un’eccezione e sicuramente la rifaremo presto! Oltre ad aver mangiato un tagliolino al crudo di San Daniele strepitoso, assaggiato le Mezze Maniche alla Canapa con Ragù di Musetto e germogli di porro e concluso con un ottimo frico friulano che ci sta sempre, ho realmente amato il piano superiore del locale. E pensare che in tutti questi anni non mi era mai capitato di sedermi al primo piano. Chiedevo sempre il tavolone rustico al piano terra, un vecchio banco da lavoro che mette tutti a proprio agio. Beh care mamme, al primo piano i cari gestori hanno realizzato uno spazio giochi a misura di bambino eccezionale. Un sacco di libri da leggere o da colorare, la lavagnetta con i suoi gessetti, i pennarelli e le cere, fogli bianchi a volontà e molto altro per intrattenere i più piccoli mentre i genitori mangiano sereni. Sembrava tutto talmente bello che, quando il mio Dante ha deciso di farci un bel pensierino profumato, ho pensato fra me e me “vabbè non posso pretendere che in questo paradiso per i piccoli ci sia anche il fasciatoio“… e invece taaaac. Bagno immenso e solido fasciatoio (foto nella gallery).
Lo so, questo blog dovrebbe parlare di CANAPA, ma quella dovete assaggiarla, come faccio a spiegarvela!
Sta di fatto che questo posto merita decisamente una visita. Entrerete in un locale accogliente, che ha pensato proprio a tutti, compresi i vegani. Il menu cambia spesso in base ai prodotti di stagione, perché lo chef Michele Peressini ama utilizzare ingredienti freschi, derivati da coltivazioni biologiche o a Km zero, tanto che il prossimo step sarà realizzare un bell’orto nel giardino esterno, attraversato dalla roggia udinese, dove d’estate si può mangiare e bere.
Non serve prendere strada sterrate di campagna, questa osteria friulana si trova appena fuori dalla città.
Gnagne Sese è un locale tradizionale che ha saputo rinnovarsi e stupirci, di cui non vi stancherete mai, e che merita decisamente una visita anche solo per bere un bicchiere di vino.
Segui Gnagne Sese su Facebook e resta sempre aggiornato sugli eventi in programma!
Scrivi un commento