Le creme solari con l’avobenzone fanno male
Utilizza solari bio senza petrolati
Non smettiamo mai di scoprire che molti dei prodotti che utilizziamo abitualmente sono purtroppo nocivi. Una ricerca della Lomonosov Moscow State University ha appurato che anche le creme solari sono pericolose per la nostra salute.
Il problema, secondo gli studiosi, è l’avobenzone – composto chimico usato nelle lozioni protettive – che diventa tossico quando si combina con cloro e raggi ultravioletti. Insomma, un bagno in piscina dopo essersi spalmati il solare può essere pericoloso per la nostra salute.
L’avobenzone, sostanza in sé sicura, è un filtro UV capace di assorbire i raggi ultravioletti tramutandoli in lunghezze d’onda, prevenendo danni alla pelle. Ma secondo gli scienziati russi il composto sprigiona tossine cancerogene quando viene a contatto con una miscela di sole e acqua clorata perché si scompone in acidi aromatici, gli aldeidi, i fenoli e gli acetil benzeni.
Fenoli e acetil benzeni in particolare sono considerati estremamente tossici e sono fortemente legati a tumori mortali e infertilità, sostengono gli esperti della Lomonosov Moscow State University. Mentre un recente studio ha dimostrato come gli aldeidi possono aumentare il rischio di cancro in quanto interferiscono con il meccanismo di riparazione naturale del corpo.
Ovviamente i ricercatori non invitano a non usare la protezione solare, anzi! Ma, come molte altre volte vi abbiamo suggerito, vi invitano a leggere bene la composizione delle creme che vi andate a spalmare.
In particolare accertatevi che queste tre caratteristiche fondamentali siano riportate sull’etichetta prima di acquistare un prodotto:
- deve proteggere sia dai raggi UVB sia dai raggi UVA; la protezione UVA deve essere almeno pari ad 1/3 di quella UVB;
- non siamo presenti (in etichetta, sulla confezione o sul contenitore) diciture come “schermo totale” o “protezione totale”, che lasciano presupporre una protezione del 100% dai raggi UV, oppure “prevenzione per tutto il giorno”, che fanno pensare che non sia necessario riapplicare il prodotto. Infatti, si tratta di informazioni non veritiere;
- siano riportate chiaramente quali precauzioni bisogna adottare in aggiunta all’uso di prodotti solari (come non rimanere esposti al sole troppo a lungo) e istruzioni d’uso (come applicare il prodotto prima dell’esposizione e riapplicarlo con frequenza).
Site

La nostra rubrica su BeLeaf

La nostra rubrica su BeLeaf
Scrivi un commento