Canapa cosmetica
I benefici della canapa cosmetica
La canapa cosmetica è sempre più adoperata non solo in Italia ma anche nel resto del mondo. Le proprietà benefiche dei suoi semi e dell’olio che se ne ricava vengono sfruttate al meglio per confezionare dopobarba, creme anti rughe, unguenti idratanti e intere linee di prodotti destinati all’igiene della persona. Per canapa cosmetica si intende quella light che ha una percentuale di Thc inferiore allo 0,6%.
La canapa è un ottimo ingrediente elasticizzante per la cute. Grazie ai grassi insaturi omega 3 e omega 6 che contiene, ha il potere di rendere più soda e nutrita anche la pelle più secca. L’olio spremuto rigorosamente a freddo è un concentrato di vitamina E che riesce a contrastare in modo del tutto naturale ed efficace la formazione dei radicali liberi. Abbinando alla canapa cosmetica ingredienti provenienti da altre piante sapientemente bilanciati, si possono ottenere combinazioni uniche che stimolano la produzione di elastina e collagene. Recenti studi di settore hanno ampiamente dimostrato che le rughe non sono altro che delle micro infiammazioni dell’epidermide e che quindi possono essere prevenute e attenuate con creme antinfiammatorie contenenti canapa e calendula.
La canapa cosmetica per elasticizzare la pelle
L’ olio di canapa contiene fra il 65 e il 76% di acidi grassi essenziali che gli consentono di avere proprietà rigeneranti e antinfiammatorie particolarmente efficaci. Questo olio adoperato al naturale oppure inserito all’interno di creme, può essere impiegato per trattare malattie della pelle quali l’eczema, la psoriasi e la xerosi. Mitiga tutte le irritazioni al livello cutaneo e se adoperato con costanza riesce a rendere meno visibili le cicatrici e le smagliature. È a tutti gli effetti un naturale antiaging che contribuisce a mantenere in perfetto stato di salute la pelle di tutto il corpo sia nelle persone giovani che in quelle un po’ più in là con gli anni.
Scrivi un commento